Creare un report
Ci sono due diverse modalità per creare un nuovo report: O tramite la voce di menu «Report» o direttamente da «Monitoring».
Opzione voce di menu report
Alla voce di menu «Report» è possibile creare un nuovo rapporto premendo il simbolo . Questa variante è consigliata per la compilazione automatica.


Alla creazione del report, viene stabilito quali articoli saranno automaticamente inoltrati agli invii (la compilazione automatica degli invii con articoli può anche essere disattivata) e come dovranno essere raggruppati e ordinati. Per modificare un report esistente, è necessario selezionarlo a sinistra nell’elenco dei report e fare clic sul pulsante «Edita» ( ). La finestra di dialogo «Edita report» appare nella visualizzazione dettagliata:
Ci sono due possibilità per definire il contenuto e la struttura:
Standard
I contenuti vengono assegnati al report tramite un filtro. Il raggruppamento e la classificazione sono definiti da un elemento per l’intero report (vedi figura sopra). Deselezionando la casella di controllo «Utilizza filtro» non vengono più consegnati automaticamente articoli agli invii. Ciò consente una compilazione manuale degli invii.
Definizione raggruppata

A differenza dell’opzione Standard, qui l’intero contenuto non viene selezionato tramite un filtro e raggruppato automaticamente, bensì tutti i gruppi vengono definiti separatamente.
Per aggiungere un nuovo gruppo bisogna fare clic sull’icona . Apparirà un altro gruppo di moduli per definire il nuovo gruppo. Qui è possibile intitolare il gruppo e selezionare la classificazione all’interno del gruppo. Il contenuto del gruppo può essere selezionato utilizzando filtri, categorie, tag, dossier e agenti di ricerca. Anche un commento fisso può essere aggiunto a un gruppo. Se si desidera eliminare un gruppo, basta cliccare sull’icona
accanto ad esso. La definizione del contenuto di un gruppo può essere lasciata vuota per la compilazione interamente manuale. Nel menu «Ordina manualmente» gli articoli aggiunti all’invio possono essere assegnati ai gruppi manualmente.
Opzione monitoring
In Monitoring è possibile selezionare prima di tutto gli articoli che dovranno essere aggiunti a un report. Se la selezione non è visibile nella visualizzazione dettagliata, potrà essere visualizzata cliccando sull’articolo [x]. L’articolo [x] apparirà passando il mouse sul riquadro di selezione arancione in alto a destra.
si seleziona «Aggiungi a report», apparirà il modulo «Crea report».


Dopo aver compilato e salvato il modulo, l’utente verrà automaticamente inoltrato alla voce di menu Report, in cui sarà visualizzato il report appena creato.
Per aggiungere gli articoli ad un invio esistente, cliccare invece su «Aggiorna report esistenti» e selezionare il relativo invio.
Filtri di sicurezza
A prescindere dall’opzione selezionata, la fornitura automatica degli articoli agli invii dispone di due filtri di sicurezza. In questo modo si evita un sovraccarico del sistema. Il primo filtro di sicurezza consente di includere negli invii solo gli articoli non antecedenti alla data di creazione dell’invio. Il secondo filtro di sicurezza aggiunge solo articoli che non sono più vecchi di 32 giorni (data di consegna). Viene presa in considerazione anche l’ora. Un articolo consegnato 32 giorni prima alle ore 08:17 non sarà consegnato con un invio alle ore 09:00. Se nel filtro utilizzato è indicata anche una data di consegna o di pubblicazione, solo gli articoli che coincidono con questo lasso di tempo e con i filtri di sicurezza saranno consegnati negli invii. Gli articoli che sono già stati mandati in questo invio non saranno più aggiunti automaticamente all’invio. Tuttavia, vale sempre quanto segue: gli articoli possono sempre essere aggiunti manualmente, anche se non corrispondono al filtro o ai filtri di sicurezza o sono già stati inviati una volta.
Aggiungere invio
Affinché un report possa essere inviato, è necessario aggiungere un invio. A tale scopo sono disponibili le modalità di invio «Newsletter» e «Rassegna stampa». Dopo aver spuntato il report corrispondente, è possibile cliccare sul simbolo accanto al titolo Invii a destra e selezionare una modalità di invio.
