Gestione dei filtri

È possibile accedere a tutti i filtri creati cliccando sull’ingranaggio accanto al menu a tendina dei filtri salvati. Potrete qui accedere a tutti i filtri salvati cliccando semplicemente sul nome del filtro e modificando le ulteriori impostazioni dei filtri.

A destra dei nomi dei filtri vedete tre colonne rispettivamente. Nella prima è possibile vedere quale filtro è stato selezionato come filtro predefinito in «Monitoring» e quale come filtro predefinito in «Dashboard». Qui sono memorizzati anche i filtri dei contatti e uno di essi può essere selezionato come filtro predefinito per «Contatti».  

Accanto a ciascuno di essi c’è una casella di controllo «Accesso rapido», che indica se nell’intestazione del filtro è disponibile un filtro come accesso rapido. Quest’ultimo si trova nell’intestazione del filtro in alto a sinistra accanto all’icona come menu a tendina.

Nella colonna a destra, sotto le due icone, troverete un feed RSS e un feed HTML. Se l’icona è grigia, cliccandola si genera il relativo feed. Se invece l’icona è arancione, selezionandola, il feed potrà essere aperto. Un feed consente di elencare gli articoli del filtro corrispondente senza dover essere connessi ad ARGUSavenue. Potrete così condividere gli ultimi articoli sulla vostra Intranet o incorporare il feed in un lettore di feed e avere un news ticker costantemente disponibile.

Per modificare il filtro predefinito o eliminare un filtro o un feed, fare clic su «Edita» in alto a destra. Un feed eliminato potrà essere ricreato in qualsiasi momento e non ha alcuna influenza sul filtro stesso. Nel caso in cui non sia possibile eliminare un filtro, ciò è dovuto al fatto che il filtro viene già utilizzato, ad esempio, per un report.