Dashboard
La dashboard vi consente di avere una panoramica rapida e precisa dei vostri dati. Qui apprenderete le percentuali di articoli provenienti dai diversi canali o tipi di media, le valutazioni che hanno ottenuto e molto altro ancora. Oltre all’evoluzione temporale sarà fornita una word cloud che offre una panoramica dei termini più frequentemente utilizzati.
Come per «Monitoring», l’intestazione del filtro è in alto. Qui è possibile determinare quali articoli devono essere valutati nella dashboard. L’utilizzo del filtro è analogo a quello per «Monitoring


Per adattare la visualizzazione della dashboard, è possibile cliccare sull’icona . Si aprirà una barra di menu nella quale è possibile selezionare quali elementi devono essere visualizzati e in che sequenza devono essere ordinati. A lato del titolo «Dashboard» c’è anche la possibilità di aprire un drill-down nella stessa o in una nuova finestra del browser. Un drill-down è una focalizzazione su un’area specifica dell’analisi. Cliccando, ad esempio, su «Stampa» nel grafico ad anello per canali, si aprirà il monitoring con un filtro adattato. Il filtro selezionato nella dashboard verrà così modificato in modo da visualizzare solo gli articoli di stampa cartacea.