Feed
Alla voce «Feed» potete vedere tutti i feed generati con le varie informazioni (da sinistra verso destra): nome, tipo di feed, informazioni sulla fonte 1, informazioni sulla fonte 2, informazioni sulla fonte 3, numero, data dell’ultima mutazione, icona HTML/RSS per il riferimento del feed. I feed possono essere editati singolarmente premendo l’icona con la matita. Qui, oltre alle opzioni di modifica, si ha anche la possibilità di eliminare un feed. Cliccando sull’icona HTML o RSS potrete visualizzare l’URL del feed.
Cliccando sul segno + accanto a Feed si aprirà la maschera di creazione del feed. Dopo aver inserito il nome del feed, potrete scegliere tra tre diversi tipi di feed.

Feed di articoli

Il feed di articoli consente di visualizzare i singoli articoli. È disponibile come feed HTML o RSS. Il contenuto del feed può essere un filtro salvato o un report. Se si seleziona Filtro come sorgente, dovrà essere selezionato solo il filtro e il numero di articoli da visualizzare. Se come fonte si sceglie un report, occorrerà prima selezionare un report specifico o «Tutti». In base alla selezione, si procederà dunque selezionando un invio o «Tutti». In ultimo, bisognerà soltanto selezionare il numero di invii.
Log invio
Il Log invio consente di visualizzare un elenco degli invii effettuati. Anch’esso è disponibile come feed HTML o RSS. Come fonte verrà selezionato automaticamente Report, poiché Filtro non è disponibile. Dopodiché si potrà scegliere di nuovo tra un singolo report o «Tutti». In base alla selezione, si dovrà dunque procedere selezionando un invio o «Tutti». In ultimo, bisognerà soltanto selezionare il numero di invii.

Newsletter Look

Sotto l’intestazione del filtro è possibile organizzare la visualizzazione dell’elenco a piacimento e, se lo si desidera, visualizzarlo raggruppato. L’impostazione della vista a elenco si trova a sinistra dell’opzione di ordinamento. Potete utilizzare tale opzione per selezionare i dettagli di un articolo da visualizzare nell’elenco.
Il lato sinistro viene utilizzato per elencare i risultati del filtro. Gli articoli con un titolo e un contenuto molto simili possono essere raggruppati. Verranno indicati come «X articoli simili». Per effettuare azioni con più articoli contemporaneamente, è possibile selezionare gli articoli. Il numero di elementi selezionati (articoli e contatti) è indicato sopra l’elenco degli articoli nella casella arancione a sinistra. Se si trascina il cursore sul numero di articoli selezionati, compariranno le opzioni «Visualizza solo selezione» e «Svuota selezione». Se avrete selezionato almeno un articolo, appariranno le azioni effettuate con la selezione. Quattro azioni possono essere visualizzate direttamente, altre azioni saranno disponibili cliccando sui tre punti.
La colonna a destra, di colore grigio chiaro, è la homeboard. Ha la funzione di consentire un accesso rapido oltre a un filtraggio il più possibile immediato e veloce. Non appena si seleziona una voce nella vista a elenco (a sinistra), la homeboard scompare e appare la visualizzazione dettagliata relativa all’articolo selezionato. Qui è possibile visualizzare i metadati di un articolo. Potrete determinare il numero di metadati visibili grazie all’impostazione di visualizzazione dettagliata di cui sopra .
La homeboard può essere visualizzata mediante la croce in alto a destra nella visualizzazione dettagliata.